MUSICA PER TUTTI

In occasione della Festa della Repubblica, lunedì 2 giugno dalle ore 10 alle ore 13 il Museo archeologico nazionale di Calatia ospita ” *Musica per tutti* “, un evento in cui la musica diventa linguaggio universale di condivisione, partecipazione ed inclusione.
Tale evento si inserisce nelle iniziative del Ministero della cultura, che prevedono l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali in occasione di questa importante festività nazionale.
” *Musica per tutti* “ vuole essere un evento aperto a tutte le voci, ad ogni storia e a ogni talento a prescindere dalle condizioni personali perché la musica unisce le persone superando ogni distanza e barriera.
L’obiettivo è quello di realizzare negli spazi del museo un percorso musicale itinerante che valorizzi e sublimi il patrimonio culturale e la storia dell’antica Calatia unitamente al valore delle persone. In ogni tappa, i ragazzi suoneranno strumenti musicali accompagnati da brevi interventi descrittivi sul museo e sul patrimonio archeologico in esso esposto.
Un’occasione per vivere il museo non solo come custode della storia, ma come spazio vivo, accessibile e accogliente, che dà valore all’inclusione e importanza all’ascolto di ogni forma di espressione, valorizzando le differenze.
L’evento, organizzato nell’ambito delle attività della *rete Campania tra le mani* e con il patrocinio morale del *Comune di Maddaloni* , è a cura di *Fish Campania in collaborazione con l’associazione culturale The Jack* .
L’ingresso al Museo e la partecipazione all’evento sono gratuiti.
Tale evento si inserisce nelle iniziative del Ministero della cultura, che prevedono l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali in occasione di questa importante festività nazionale.
” *Musica per tutti* “ vuole essere un evento aperto a tutte le voci, ad ogni storia e a ogni talento a prescindere dalle condizioni personali perché la musica unisce le persone superando ogni distanza e barriera.
L’obiettivo è quello di realizzare negli spazi del museo un percorso musicale itinerante che valorizzi e sublimi il patrimonio culturale e la storia dell’antica Calatia unitamente al valore delle persone. In ogni tappa, i ragazzi suoneranno strumenti musicali accompagnati da brevi interventi descrittivi sul museo e sul patrimonio archeologico in esso esposto.
Un’occasione per vivere il museo non solo come custode della storia, ma come spazio vivo, accessibile e accogliente, che dà valore all’inclusione e importanza all’ascolto di ogni forma di espressione, valorizzando le differenze.
L’evento, organizzato nell’ambito delle attività della *rete Campania tra le mani* e con il patrocinio morale del *Comune di Maddaloni* , è a cura di *Fish Campania in collaborazione con l’associazione culturale The Jack* .
L’ingresso al Museo e la partecipazione all’evento sono gratuiti.
Per info Museo Archeologico Nazionale di Catia-Via Caudina,353-Maddaloni (CE)